Molti manager credono che fare previsioni sia troppo difficile e quindi inutile. Nulla di più sbagliato! Senza previsioni, le aziende navigano a vista, rischiando di non poter soddisfare il fabbisogno di risorse umane, materie prime, energia, impianti e risorse finanziarie.
La logistica, in particolare, ha bisogno di previsioni accurate per stabilire la capacità produttiva, elaborare piani e programmi di produzione, determinare il corretto livello delle scorte, organizzare spedizioni e trasporti. In breve, senza previsioni non si può pianificare e senza pianificazione non ci si organizza. In poche parole il business non decolla!
Nella maggior parte delle aziende, le previsioni sono spesso affidate alla proprietà o alla funzione commerciale. Ma è possibile che un responsabile della logistica non si occupi delle previsioni? Chi gestisce il flusso dei materiali e le scorte può permettersi di ignorare la qualità delle previsioni di vendita su cui basa il proprio lavoro? La risposta è ovviamente no.
Purtroppo, molte aziende fanno previsioni in modo approssimativo o addirittura non le fanno affatto. Le ragioni di questa carenza sono molteplici: una cultura manageriale poco orientata ai dati, impostazioni organizzative obsolete, la mancata conoscenza dei vantaggi di una previsione anche solo leggermente migliorata, e l’inadeguatezza dei sistemi informativi o troppo spesso la causa risiede nella frase “Abbiamo sempre fatto così”.
Tutto questo si traduce in inefficienze, costi inutili e difficoltà nella gestione operativa, con impatti negativi sulla competitività aziendale.
IMS, WMS e TMS: scopri la suite di MUOVO
Fare buone previsioni non è facile, ma oggi la tecnologia offre strumenti che possono trasformare questa sfida in un’opportunità di crescita e ottimizzazione. La suite dedicata al settore della logistica di MUOVO, è progettata per supportare le aziende nella gestione delle previsioni in modo scientifico, andando ben oltre la semplice intuizione o sensibilità di mercato.
Non basta una media dei dati storici: per raggiungere livelli di eccellenza servono modelli matematico-statistici avanzati e strumenti software innovativi in grado di gestire i processi. MUOVO entra in gioco con soluzioni capaci di analizzare grandi quantità di dati, individuare trend e pattern, e fornire previsioni dettagliate e affidabili. Questo consente alle aziende di ottimizzare le risorse, migliorare la gestione delle scorte e ridurre gli sprechi, con un impatto diretto sulla redditività e sulla capacità di rispondere in modo tempestivo alle fluttuazioni del mercato.
MUOVO: i software
Uomini d’azienda, prevedete con il dettaglio giusto, con l’orizzonte giusto, con l’attenzione giusta, con il modello giusto e, soprattutto, con il software giusto! Prevedere significa poter affrontare il futuro con sicurezza, evitando sprechi e inefficienze. Significa trasformare l’incertezza in opportunità e gestire il business con una visione chiara e strutturata. La suite di MUOVO è la chiave per migliorare le performance aziendali e affrontare il futuro con sicurezza e competitività.
MUOVO: le persone
MUOVO non si limita a fornire strumenti avanzati per la gestione logistica, ma offre anche un servizio di consulenza altamente qualificato. Implementare un software, per quanto evoluto, non è sufficiente se non è accompagnato da una strategia adeguata e da una gestione ottimizzata delle operazioni aziendali. Per questo motivo, i professionisti di MUOVO affiancano le aziende in tutte le fasi del processo, dall’analisi delle esigenze specifiche alla configurazione del software, fino alla formazione del personale e all’ottimizzazione delle strategie operative.
Grazie all’esperienza maturata nel settore, il team di consulenti di MUOVO aiuta le aziende a integrare il software nel proprio ecosistema logistico, garantendo un utilizzo efficace e performante. Il risultato è un impianto logistico che funziona al massimo delle sue potenzialità, riducendo i costi, minimizzando gli errori e aumentando la produttività complessiva.
(Pubblicato su Logisticamente.it in data 26/02/2025)